Cerioli X Brut | Metodo Classico
21,00€
Denominazione: Spumante Metodo Classico Brut
Annata: 2018 (sboccatura Marzo 2023)
Varietà delle uve: 60 % Pinot Bianco, 40 % Chardonnay
Caratteristiche
Effervescenza: Bollicine fini, numerose e persistenti
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Olfatto: Fresco e fragrante, con note di panificazione. Aromi floreali e fruttati e sentori minerali sul finale.
Gusto: Fresco, pulito ed equilibrato. Bollicine eleganti e cremose, con leggera sapidità sul finale.
Temperatura di servizio: 8/10° C
Descrizione
“Dorato luminoso, perlage fine e generoso. Intenso, con ricordi agrumati, erbe aromatiche, una sfuggente percezione di polvere da sparo, cipria. Il palato è immediatamente stimolato da un’acidità dal sapore di agrume. Torna per intero al palato, fresco lieve e preciso, regala un finale ritmato su note salmastre e agrumate di bella persistenza”.
Emilia Romagna da bere e da mangiare – Ais 2023
Vinificazione:
La raccolta e la selezione delle uve vengono effettuate a mano in piccole cassette. Subito dopo la pigiatura soffice, il mosto inizia una prima fermentazione grazie ad un pied de cuve di lieviti selezionati. Il vino base ottenuto viene poi imbottigliato previa l’aggiunta del cosiddetto “liqueur de tirage”, un insieme di zuccheri, lieviti e sostanze minerali che hanno la funzione di attivare una seconda fermentazione direttamente in bottiglia. Il vino riposa poi sulle fecce per diversi mesi (a partire da un minimo di 36 fino ad un massimo di 60 mesi a seconda dell’annata) prima della sboccatura, del dosaggio e della tappatura finale con i tradizionali tappi di sughero.
Tipologia del suolo: Marne e areniti argillose e molto calcaree e con concentrazione di carbonati di calcio.
Numero ceppi ettaro: 3000
Età delle vigne: 35 anni
Vendemmia: Seconda-terza decade di Agosto
Resa media per ettaro: 100 Q.li/Ettaro
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Annata | 2018 |
Formato | 0,75L |
Vitigno |
7 recensioni per Cerioli X Brut | Metodo Classico
Sorry, no reviews match your current selections
Pierangelo Rozzi (proprietario verificato) –
Andrea Sanfelici (proprietario verificato) –
Alberto F. (proprietario verificato) –
Matteo Bonesi (proprietario verificato) –
Barbara Panzeri (proprietario verificato) –
PIERLUIGI VALLA (proprietario verificato) –
Il vino e’ buono, corretto. In questo momento il metodo classico non e’ il mio vino: un fatto personale.
Massimiliano Hussu (proprietario verificato) –