I nostri vini
Oinoe conta in tutto 17 etichette, prodotte a partire da 12 diverse varietà di uva.
La tradizione e la tipicità locali si rispecchiano nei vini frizzanti, classica espressione del territorio Emiliano, tra cui ben tre diverse tipologie di Lambrusco. Oltre a questi la nostra produzione include diverse tipologie di vini fermi, spumanti Metodo Martinotti e due spumanti Metodo Classico.
Le bottiglie
Le nostre bottiglie sono uniche e inconfondibili.
Il packaging, curato nei minimi dettagli, simboleggia l’attenzione che da sempre dedichiamo alla qualità e all’autenticità del prodotto.
Ogni bottiglia (ad eccezione di alcune singole tipologie) viene singolarmente satinata, assumendo un aspetto opaco e vellutato; questo trattamento permette di proteggere il vino da luce e sollecitazioni esterne.
I nomi, che si rifanno per la gran parte al mito di Dioniso, Dio Greco della vite, sono accompagnati da un’indicazione numerica la cui logica suddivide i vini in base alla tipologia, rendendoli identificabili in maniera universale. Il vortice posto in rilievo su ogni etichetta simboleggia invece il “vortice dell’ebrezza” Dionisiaco.
Dopo l’etichettatura ogni bottiglia viene avvolta a mano in una speciale carta velina personalizzata che la protegge durante il trasporto e la manipolazione.